Responsabili di laboratorio
FUNZIONI:
- Verificano il rispetto delle procedure e delle regole di comportamento da tenere da parte degli alunni e dei docenti
- Verificano il rispetto del regolamento del laboratorio, durante l’ora di lezione, per quanto concerne l’utilizzo del materiale e dell’attrezzatura
- Controllano le attrezzature, i materiali ed i tempi (orario di utilizzo) per assicurare il corretto svolgimento delle attività
- Presentano entro la fine dell’anno scolastico al D.S. una relazione sullo stato delle strumentazioni e dei locali di propria competenza, segnalando gli eventuali interventi necessari per la funzionalità
- Consegnano, ad eventuali nuovi incaricati subentranti, il materiale e le attrezzature in carico al laboratorio
- Esprimono pareri e proposte al Dirigente Scolastico ed al Consiglio di Istituto in ordine alle spese di investimento e di funzionamento inerenti il materiale da destinare al laboratorio di cui è responsabile
- Firmano i verbali di collaudo dei beni di nuovo acquisto ed i verbali di scarico inventariale dei beni non più utilizzabili.
ANNO SCOLASTICO 2021-2022
Laboratori | Docenti responsabili |
---|---|
Sussidi e attrezzature Battisti | Zacchello |
Sussidi e attrezzature Dante | Franceschina |
Sussidi e attrezzature Rosmini | Imperiali |
Sussidi e attrezzature Galilei | Viola |
Sussidi e attrezzature Rodari | Calasso |
Sussidi e attrezzature Munari | Fanni |
Biblioteca Battisti | Bellintani |
Biblioteca Dante | Zicaro |
Biblioteca Rosmini | Imperiali |
Biblioteca Galilei | ----- |
Informatica Battisti | Lucioni |
Informatica Dante | Di Filippo |
Informatica Rosmini | Alfarano |
Informatica Galilei | Cattaneo |
Informatica Munari | Castelli |
Informatica Rodari | Calasso |
Scienze Galilei | Cattaneo |